|  
                       Si è concluso 
                        oggi, dopo varie ed opportune proroghe dovute al persistente 
                        afflusso turistico, il servizio estivo di 118. Durante 
                        il prossimo periodo invernale toccherà ai medici di base 
                        e a quelli di guardia medica presenti sull'isola coprire 
                        il servizio di emergenza in stretta collaborazione con 
                        la Centrale Operativa del 118 ed il servizio di elisoccorso 
                        per il primo inverno operativo 24 ore su 24. Si chiude 
                        quindi una stagione di intenso lavoro svolto con la massima 
                        professionalità da parte di tutto il sistema di emergenza 
                        che ha visto il dottor Giuliano Mattera e la dottoressa 
                        Ornella Collantoni impegnati ogni giorno e ad ogni ora 
                        con la preziosa collaborazione della Confraternita di 
                        Misericordia isolana. In un'epoca in cui si fa a gara 
                        per sottolineare e denunciare episodi di malasanità, alla 
                        nostra Redazione preme invece mettere in evidenza come 
                        tutto quest'estate sull'isola sia funzionato alla perfezione 
                        sotto il profilo sanitario. Ci sentiamo in dovere di ringraziare 
                        Giuliano ed Ornella per aver operato anche oltre i loro 
                        compiti ed i loro orari ed i professionisti dell'Elisoccorso 
                        che in molte occasioni hanno operato in difficili situazioni 
                        con il solo scopo di velocizzare i tempi di intervento. 
                        Naturalmente alcuni piccoli problemi e alcune cose da 
                        migliorare rimangono; ma sono così freschi i ricordi del 
                        traghetto che parte la notte e non riparte il giorno successivo, 
                        le varie polemiche sulla lentezza dei soccorsi che appare 
                        evidente il perchè dell'attuale clima di sicurezza che 
                        si respira sull'isola. La nostra Redazione ricorda a tutti 
                        che attraverso il numero 118 entrerete in contatto con 
                        la Centrale Operativa presso l'Ospedale Misericordia di 
                        Grosseto e potrete avere qualsiasi informazione di tipo 
                        medico, essere messi in contatto con la guardia medica, 
                        ricevere a casa vostra un medico o un'ambulanza ed allertare 
                        il servizio di elisoccorso. 
                      |