|  
                       Riceviamo 
                        dalla Confraternita di Misericordia isolana questo comunicato 
                        ed augurio che volentieri pubblichiamo. La Redazione GiglioNews 
                        non può fare a meno di unirsi al presidente Modesti nel 
                        ringraziamento a tutto il personale del 118 che nel silenzio 
                        lavora e viglila sulla nostra salute.
                       "Mentre 
                        poco meno di un anno fa portare d'urgenza un ammalato, 
                        specialmente di notte o in certe ricorrenze, faceva notizia 
                        provocando dentro di noi rabbia ed angoscia, forse oggi, 
                        al contrario, in pochi si sono accorti che il 25 Dicembre, 
                        mentre tutti i nostri concittadini erano impegnati a festeggiare 
                        la solennità del Natale, Nanni, Marcello, il Dott. Fosso 
                        ed il Dott. Schiaffino, naturalmente con il supporto non 
                        indifferente del personale del 118 e sopratutto gli angeli 
                        del cielo "l'equipaggio di Pegaso", tutte queste persone, 
                        dicevo, stavano vigilando attentamente sulla nostra salute. 
                        Pertanto il mio augurio più bello e sincero va a queste 
                        persone. Un Ringraziamento d'obbligo anche agli autori 
                        del progetto di Elisoccorso andato felicemente in porto: 
                        Regione Toscana che ha finanziato l'opera, la A.S.L.9 
                        di Grosseto che l'ha fortemente voluto ed il Comune di 
                        Isola del Giglio che ha messo a disposizione il terreno. 
                        Un augurio ed una concreta speranza comunque lo voglio 
                        dare anche a tutta la popolazione gigliese: l'augurio 
                        è quello che con la prossima e nuova amministrazione anche 
                        il resto della sanità venga elevato ai livelli raggiunti 
                        con l'emergenza e mi riferisco alla prevenzione per le 
                        malattie, alle visite specialistiche, ad una migliore 
                        organizzazione di tutto il sistema sanitario ed ad una 
                        maggiore attenzione al problema dei nostri anziani, problemi 
                        di cui tutti si sono riempiti la bocca ma in concreto 
                        nessuno poi se n'è mai occupato e tutto questo non ci 
                        fa certo onore. Da ultimi, ma non ultimi, un ringraziamento 
                        particolare al DOTT. GIULIANO MATTERA, IL BABBO DELLA 
                        NUOVA GRANDIOSA AMBULANZA (un vero gioiello della tecnologia) 
                        e perchè no il nostro Dott Pietro Pellegrini non appariscente 
                        ma propulsore di nuovi progetti a favore dei gigliesi. 
                        
                       IL PRESIDENTE 
                        DELLA CONFRATERNITA  
                        Modesti Giuseppe" 
                         
                      |