|  
                       Il Consiglio 
                        Comunale svoltosi questa sera può essere considerato uno 
                        fra i più importanti di quest'anno. E' stato approvato, 
                        infatti, con voto favorevole di tutti i consiglieri presenti, 
                        il Piano di Fattibilità voluto dal Comune di Isola del 
                        Giglio, congiuntamente all'Agenzia del Demanio, che di 
                        fatto sancisce la ferma volontà dell'Amministrazione, 
                        suffragata dal voto favorevole delle opposizioni presenti 
                        al completo in sala consiliare, di spostare il Porto commerciale 
                        e gli scali dei traghetti in località Lazzaretto, proprio 
                        di fronte al centro abitato di Giglio Porto. Si tratta 
                        di una decisione importante, che andrà a configurarsi, 
                        fra l'altro, nell'ambito più ampio del nuovo Piano Strutturale, 
                        e che indirizza il centro abitato di Giglio Porto verso 
                        un turismo a carattere prevalentemente diportistico, eliminando 
                        il traffico insopportabile di automezzi e persone che 
                        rendono invivibile il piccolo borgo durante i mesi estivi. 
                        Dubbi sono stati portati dai Consiglieri di minoranza 
                        riguardo ai progetti presentati che risultano ancora essere 
                        alquanto approssimativi, in particolare per quanto concerne 
                        la strada che da Cala del Lazzaretto dovrà collegare chi 
                        arriva con i Centri Abitati. La storia del Giglio, comunque, 
                        ci insegna che le decisioni analoghe prese negli ultimi 
                        decenni, non hanno poi avuto quegli sviluppi rapidi che 
                        tutti si aspettano; la palla passa quindi adesso alla 
                        lenta macchina burocratica italiana, con la speranza di 
                        avere delle soluzioni che siano le più funzionali alle 
                        esigenze della nostra Isola. 
                        PROGETTO NEL FORMATO PDF 
                      |