«Abbiamo 
                      ottenuto importanti risultati nel settore formativo e scolastico». 
                      Ad affermarlo è l'assessore alla pubblica istruzione, Anna 
                      Maria Bernardini. »Abbiamo realizzato — ricorda l'amministratrice 
                      — il progetto di videoconferenza, unico in Italia e finanziato 
                      dalla Regione, che ci ha portato all'avanguardia sul piano 
                      formativo nazionale. Una copia del progetto è stato richiesto 
                      al comune del Giglio da numerose isole come le Egadi e le 
                      Eolie, perché anche loro vogliono attuare la videoconferenza 
                      per i propri ragazzi, così da far studiare i giovani del 
                      posto direttamente sull'isola evitando costosi e difficoltosi 
                      trasferimenti sulla terra ferma». Soddisfazione anche per 
                      il corso di formazione professionale e di riqualificazione 
                      turistica rivolto agli adulti e finanziato dai fondi della 
                      comunità europea. Infine, per la prima volta, è stata istituita 
                      una borsa di studio per gli studenti gigliesi fuori sede. 
                      "LA NAZIONE"  |